Il blackjack online
Il mondo del gioco d'azzardo, come tante altre realtà ha dei suoi portabandiera e nel nostro caso uno di essi è senza alcun dubbio il BlackJack. Stiamo parlando di uno dei giochi che ha fatto la storia dei casino e che ancora oggi risulta come uno dei prodotti da tavolo più praticati assieme alla Roulette. Non esiste casino online e terrestre che possa essere definito tale, senza che questo abbia almeno un tavolo dedicato a questo fantastico gioco.
La storia
Il BlackJack nasce nel XVIII secolo in Francia, dove diventa ben presto uno dei giochi più amati dalla nobiltà e dalla ricca borghesia, tanto amato da diventare il gioco d'azzardo preferito anche dal famoso imperatore Napoleone, che amava, nel poco tempo libero, dilettarsi in questo avvincente gioco. Il successo ottenuto permette in breve tempo di sbarcare nel nuovo continente dove assume il suo nome definitivo "BlackJack", questo perchè in questa prima versione, coloro che fossero riusciti a chiudere il punteggio massimo, ovvero 21 punti, grazie all'impiego del jack e dell'asso di picche avrebbero incassato un premio pari a ben 10 volte la posta. Questa regola fu poi nel tempo eliminata, ma il nome del gioco non fu più cambiato. Oggi si gioca a BlackJack in tutto il mondo ed il successo riscosso, ha fatto sì che diventasse addirittura il tema centrale di alcune pellicole cinematografiche di grande successo.
Le Regole del gioco
Il Blackjack è una sfida tra banco e giocatore. Vince chi, sommando il valore della carte possedute, ottiene un punteggio di 21 o quello che maggiormente si avvicina a 21.
La partita comincia con le puntate: ogni giocatore che voglia prender parte al gioco, dovrà preventivamente piazzare la propria puntata e a questo punto il croupier distribuisce ai giocatori e a se stesso due carte. Le carte del giocatore sono scoperte, mentre il banco mostra solo la prima carta ricevuta. Il giocatore ha due opzioni: stare (facendo clic su ‘Stai’) nel caso in cui fosse soddisfatto del punteggio ottenuto, oppure ottenere carte aggiuntive facendo clic su ‘Carta’. Se il suo punteggio dovesse superare 21 ‘sballa’ e perde automaticamente la mano e i soldi puntati.
Il punteggio del banco deve essere almeno di 17. Questo vuol dire che il croupier sarà costretto a chiamare una nuova carta, fino a quando in mano avrà un punteggio minore o uguale a 16. Allo stesso tempo non potrà chiedere ulteriori carte, una volta raggiunto un punteggio uguale o maggiore a 17.
Una volta che banco e giocatore sono soddisfatti dei punteggi ottenuti questi vengono confrontati per eleggere un vincitore. Se il punteggio del giocatore è superiore a quello del banco o se il banco sballa, sarà il giocatore a vincere. Se il punteggio del giocatore è uguale al punteggio del banco si ha un "push" (pareggio) ed al giocatore viene restituita la sua puntata iniziale.
Le carte
Si gioca con almeno 4 mazzi da 52 carte (senza jolly) che online vengono rimescolate al termine di ogni partita, mentre dal vivo solo quando verrà estratta la carta usata per tagliare il mazzo che sarà girata in senso contrario rispetto alle altre.
Le carte dal 2 al 10 hanno un punteggio pari al loro valore nominale. Le figure (re, regina e jack) valgono 10 punti, mentre l'asso può valere 1 o 11 a discrezione di chi lo possiede.
Le vincite
In caso di vittoria, il giocatore riceverà un premio pari a due volte la posta investita, ma esiste anche la possibilità in cui il giocatore riesca a realizzare un punteggio pari a 21 punti con l'impiego delle sole prime due carte. Questa situazione viene dettaBlackjack e si ottiene con una carta che vale 10 punti (ossia, un 10 di qualsiasi seme, un re, una regina o un jack) affiancata ad un asso. Se fosse il giocatore a totalizzare questo punteggio, allora la vincita sarebbe di una volta e mezzo la somma giocata (con una puntata di 1 euro si riceverà una vincita pari a 2,5 euro). Se invece fosse il banco a ottenere un Blackjack allora il giocatore perderebbe automaticamente.
Assicurazione
Nel caso in cui la carta scoperta del banco fosse un asso, il giocatore potrà ricorrere a un’ulteriore scommessa chiamata assicurazione pari a 0.5 volte la puntata iniziale. L’assicurazione consente di non perdere tutto nel caso in cui il banco dovesse girare una carta con valore 10 (che unita all’asso gli permetterebbe di ottenere un blackjack).
Una volta assicurato il giocatore, in caso di blackjack del banco, vincerebbe 2 volte l’importo dell’assicurazione. Se invece il banco non dovesse fare blackjack la somma spesa dal giocatore per assicurarsi andrebbe persa ed il gioco proseguirebbe in maniera normale.
Poniamo per esempio di aver effettuato una puntata di 1 euro. In questo caso l’assicurazione costerebbe 50 centesimi e l’importo totale scommesso dal giocatore diventerebbe quindi di 1,5 euro. In caso di blackjack del banco al giocatore tornerebbe indietro 1.50, pareggiando quindi il proprio bilancio.
Nel caso in cui sia banco che giocatore riuscissero a realizzare un BlackJack, anche in questo caso ci sarebbe un pareggio, ma qualora il giocatore avesse investito nell'assicurazione, egli avrebbe sarebbe riuscito a realizzare comunque un profitto, derivante dal pagamento dell'assicurazione.
Divisione (Split)
Se un giocatore si trovasse a ricevere due carte dello stesso valore (incluse due figure diverse), può dividere le carte giocando quindi contemporaneamente due mani a patto che accetti di pagare una seconda puntata per attivare la seconda combinazione, potendo così giocare due o più mani nella stessa partita. Terminata la formazione della prima mano passerà alla seconda mano, poi sarà il turno del banco. Attenzione! Quando si dividono due assi il banco distribuisce solo una seconda carta per ogni mano.
Raddoppio (Double)
Questo tipo di opzione ci permetterà di raddoppiare il valore della nostra puntata tutte quelle volte che la somma del valore delle prime due carte ricevute sia compreso tra 9 e 11. Il fatto di scegliere questo tipo di giocata ha vantaggi e svantaggi che vi elenchiamo a seguire:
- SVANTAGGI - Potremo chiedere solo una carta per migliorare il punteggio iniziale.
- VANTAGGI - Avere in mano un punto compreso tra 9 e 11, molto spesso ci permetterà di chiudere un punteggio molto alto. Basta che la terza carta sia un dieci o una figura per avere realizzato almeno 19 punti, che nella maggior parte dei casi ci consentirà di vincere la mano.
È anche possibile effettuare il raddoppio dopo aver utilizzato l'opzione di divisione, eccetto nel caso di due assi.
Sono disponibili ben cinque caselle di scommessa per giocare contro la stessa mano del banco.
Le regole non bastano
Ora che avete imparato le regole del BlackJack vi consigliamo, prima di iniziare a giocare per soldi veri, di iniziare a familiarizzare con il gioco grazie alle versioni per soldi finti, offerte da tutti i casino online italiani. Questo vi permetterà di acquisire la giusta sicurezza, prima di mettere in ballo dei soldi veri ed evitare quindi di commettere degli errori che potrebbero costarvi cari.