aams aams mobile

Punto Banco, un gioco divertente

Il Punto e Banco è un gioco che affonda le sue radici nel baccarat, del quale prende la maggior parte delle regole, differenziandosi da esso in quanto alcune imposizioni specifiche di questo gioco ne fanno un prodotto nel quale il risultato è totalmente lasciato al caso e nel quale le abilità del giocatore non hanno alcuna rilevanza.

Nel nostro paese è molto amato, tanto che tutti i casino terrestri italiani lo propongono e di conseguenza anche i casino online si sono adeguati per accontentare i propri giocatori. Se sentite di essere in una serata particolarmente fortunata, allora avete trovato il gioco che sicuramente fa al caso vostro. Se pensate di poter trovare nel Punto e Banco, un gioco dove vincere soldi sicuri al casino, mediante l'applicazione di specifiche tecniche o strategie, allora vi avvisiamo fin da subito che siete sulla strada sbagliata: meglio orientarsi sul Baccarat, gioco in cui le capacità del giocatore possono realmente fare la differenza nell'esito della partita.

Il gioco si disputa fra il giocatore e il banco. Lo scopo è indovinare quale mano tra le due presenti al tavolo avrà il punteggio più alto. È anche possibile scommettere sul pareggio, che essendo molto più raro, sarà in grado di pagare premi molto più consistenti.

 

Le carte e i punteggi

La partita si gioca con 8 mazzi francesi composti da 52 carte (esclusi i jolly) che vengono mischiati prima di ogni mano.  Le carte numeriche dal 2 al 9 valgono mantengono il valore impresso sulle stesse, l'asso vale 1 punto, le figure e i 10 valgono 0 punti. Il punteggio della mano si ottiene sommando il valore delle carte ed eliminando le decine. Ad esempio se il ‘Player’ ha un 5, un Re ed un 9, il punteggio sarebbe 14, ma dovendo escludere le decine, il punteggio reale è 4.

 

Tipologia di scommesse e vincite

Per prima cosa il giocatore deve effettuare la sua puntata scegliendo tra la vittoria del ‘Player’ (pagata 1/1), sulla vittoria del ‘Banker’, (pagata 1/1 meno una commissione del 5%), oppure sul pareggio, che consente di incassare una somma pari a 8 volte la puntata iniziale.

Svolgimento della mano

Effettuate le scommesse, vengono distribuite due carte al giocatore e due al banco. Se una delle due parti ha realizzato un punteggio di 8 o 9, la mano viene detta "naturale" e risulta conclusa a favore di chi avesse realizzato questo punteggio. 

La prima mossa tocca al ‘Player’. Se il giocatore con le prime due carte totalizza un 6 o un 7 è obbligato a stare, lasciando al parola al banco che a questo punto controllerà il uso punteggio ed agirà di conseguenza. Se invece il giocatore con le prime due carte forma un punteggio compreso tra lo 0 e il 5 riceverà un’altra carta.

Tocca quindi al banco. Se il giocatore sta (aveva quindi 6 o 7 dopo le prime due carte) il banco non riceve carte aggiuntive solo se anch’esso ha un punteggio di 6 o 7. Nel caso in cui il giocatore abbia ricevuto la terza carta le regole del banco sono le seguenti:

  • il banco ha 7 > non riceve altre carte
  • il banco ha 6 > riceve un’altra carta solo se la terza carta distribuita al ‘Player’ è un 6 o un 7
  • il banco ha 5 > riceve un’altra carta solo se la terza carta distribuita al ‘Player’ è un 4, un 5, un 6 o un 7
  • il banco ha 4 > riceve un’altra carta solo se la terza carta distribuita al ‘Player’ è un 2, un 3, un 4, un 5, un 6 o un 7
  • il banco ha 3 > riceve un’altra carta solo se la terza carta distribuita al ‘Player’ è diversa da un 8 o un 9
  • il banco ha 0, 1 o 2 > riceve un’altra carta indipendentemente dal valore della terza carta distribuita al ‘Player’

In poche parole tutto lo svolgimento della partita è già predeterminato dal regolamento ed al giocatore avrà possibilità decisionale, solo per quanto riguarda l'importo da scommettere e per il tipo di giocata da effettuare.

 

Strategia

Non esistono strategie sicure per vincere al Punto e Banco, quindi rassegnatevi all'idea che per guadagnare con questo gioco, dovrete trovarvi in un momento particolarmente fortunato. Esistono tuttavia dei giocatori in grado di vincere denaro con costanza al Punto e Banco, ma questo fatto è dato solo da una sensibilità personale del giocatore che riesce ad intuire quali siano i momenti in cui modificare gli importi scommessi per massimizzare il profitto.

 

Bonus e Punto e Banco

Come per tutti i giochi da tavolo, i casino online tenderanno a limitare la partecipazione nella conversione dei bonus anche per il Punto e Banco. Nei casino online italiani, solitamente le percentuali di partecipazione di questo gioco oscillano tra il 20 ed il 50%. Non conosciamo al momento alcun casino legale che permetta piena partecipazione di questo gioco.

Per meglio intenderci, se avessimo ricevuto un bonus di 100 euro da rigiocare 35 volte prima di poter essere incassato, ciò significherebbe che dovremo generare un volume di gioco pari ad almeno 3500 euro, ma se volessimo convertirlo giocando al Punto e Banco ed il casino avesso stabilito che le puntate a questo gioco valgono nella conversione solo per il 25%, ciò significherebbe che il volume di gioco necessario a trasformare il bonus in soldi prelevabili, sarà di ben 14.000 euro.

Se siete giocatori di Punto e Banco, prima di scegliere un determinato bonus, controllate con attenzione le condizioni dello stesso, in modo da evitare qualcosa di troppo sconveniente.